Bandiera bianca È da secoli che tentano di dichiarare Milano fuorilegge I francofoni, gli svevi, gli spagnoli e pure i sabaudi. Dall'undicesimo a poco prima del ventesimo secolo sono state utilizzate norme confuse e arbitrarie di ogni regno per colpire il capoluogo lombardo. Perché tanta sorpresa se accade anche oggi? Antonio Gurrado 18 LUG 2025
BANDIERA BIANCA La voce del Papa Senza telecamere e monitor il Pontefice è un omino piccolo piccolo e la sua benedizione non si sente. Eppure nei secoli scorsi i fedeli si inginocchiavano come un solo uomo. Oggi che le sue parole arrivano forte e chiaro qualcosa è cambiato Antonio Gurrado 17 LUG 2025
Bandiera bianca Umberto Tozzi e i ritratti secenteschi sul tempo che passa Per pubblicizzare il suo tour definitivo, il cantante strappa una sua foto di quando era un giovane dalla chioma fluente. Analogamente, nel Seicento ci si dotava di dipinti girevoli con un volto da un lato e uno scheletro dall'altro. Il rapporto con la fine che passa è lo stesso, nonostante i secoli di distanza Antonio Gurrado 16 LUG 2025
Bandiera bianca L'incendio della scultura di Allegrucci, metafora dei nostri tempi Il piromane che ha dato fuoco alla balena davanti alla Triennale di Milano ha accelerato il corso della natura: l’opera d’arte era stata concepita per venire erosa dagli agenti atmosferici, ma con grande rapidità è bastata la follia di un passante per lasciarne in piedi solo lo scheletro metallico Antonio Gurrado 15 LUG 2025
Bandiera Bianca Bob Geldof alza bandiera bianca: organizzare di nuovo il Live Aid sarebbe inutile Quarant'anni fa bastava voler combinare qualcosa di buono per organizzarsi e farlo, ora passa la voglia solo al pensiero. Cosa succederebbe oggi a convocare su un palco le star musicali per le popolazioni africane che muoiono di fame Antonio Gurrado 14 LUG 2025
Una fogliata di libri - overbooking Se l’editoria non cerca penne ma facce Lo scrittore Giuseppe Cesaro ha deciso che farà sparire il proprio nome dalle librerie. Continuerà a scrivere, ma solo come ghostwriter. Il motivo è la bulimia del mercato editoriale Antonio Gurrado 12 LUG 2025
maturità Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Un problema serio Sulla sostanza, il ministro reazionario e gli studenti ribelli denunciano la stessa cosa: l’esame di stato è una farsa. Ma il problema è che si boccia per disobbedienza e non per ignoranza Antonio Gurrado 11 LUG 2025
BANDIERA BIANCA L’amore ai tempi dell'io-sono-così Viviamo nell'età napoleonica dell’amore, dove il compromesso è estinto e non si accettano condizioni da nessuno. Solo che, un tempo, chi si credeva Napoleone era il matto per eccellenza Antonio Gurrado 11 LUG 2025
Bandiera Bianca "L'estate di una volta". Finalmente i meteorologi ci danno un'informazione utile sul tempo: passa L'idealizzazione del passato: un'estate idilliaca, calda ma non afosa, con l'occasionale temporale ma senza bufere, soleggiata ma non ustionante. Nulla a che vedere con quella "di oggi" Antonio Gurrado 10 LUG 2025
bandiera bianca La nuova serie di Cazzullo sui "grandi italiani" ci dice anche che di grandi italiani ce ne sono sempre meno I dodici prescelti dal giornalista del Corriere per la sua serie di video, da Virgilio a Florence Nightingale, danno un nuovo senso alla famosa considerazione di Massimo D'Azeglio Antonio Gurrado 09 LUG 2025